Il cannabidiolo (CBD) è un cannabinoide estratto dalla pianta di canapa, conosciuta anche come cannabis. Questo non deve preoccupare, non si deve aver paura di un effetto psicoattivo, poiché l'olio di CBD, contiene pochissime tracce di THC. Una percentuale di tetraidrocannabinolo (THC) inferiore allo 0,2%, ricordiamolo è consentita dalla legge italiana e europea. Se la quota di THC supera questo valore, diventa illegale acquistare e possedere prodotti che contengono questo elemento.
Il CBD o CBD Oil in inglese è offerto come integratore o per scopi cosmetici ed è legale in quasi tutto il mondo. Non contiene ingredienti o prodotti di origine animale ed è quindi vegano. Ricordiamo di non fare confusione con il normale olio di canapa, che invece si ricava dai semi della pianta e ha sicuramente molte ottime proprietà nutrizionali, non equiparabili, però alle proprietà terapeutiche che gli studi attestano all'olio di CBD. Quest'ultimo infatti è sempre più noto e coloro che già lo usano ne sono entusiasti.
Olio di CBD a spettro completo
Nelle varietà di cannabis sativa e indica il contenuto di CBD è molto elevato, motivo per cui questi due ceppi sono utilizzati per la produzione di olio di CBD.
Bisogna però sapere che la pianta di cannabis oltre al cannabidiolo e tetraidrocannabinolo, ha moltissimi altri cannabinoidi che insieme lavorano per creare il cosiddetto effetto entourage, ovvero lavorano sinergicamente per potenziare l'efficacia dell’olio, che per questo viene definito a spettro completo. Appunto perché conserva , seppur con la predominanza del CBD, tutti i composti della pianta, i quali possono mantenerci in salute.
Grazie al basso contenuto di THC, i nostri oli non hanno assolutamente effetti psicoattivi o inebrianti. Pertanto, non ci si deve preoccupare di sentirsi sballati. Gli integratori forniscono all'organismo importanti nutrienti e supportare la salute generale, soprattutto in combinazione con una dieta sana.
Come agisce il CBD nell' organismo
Disillusi, a volte, dalla medicina convenzionale, molte persone hanno cercato soluzioni alternative, in particolare in medicinali a base di erbe e rimedi naturali, e hanno scoperto l'olio di cannabidiolo! Noi in verità consigliamo sempre di aver fiducia nella medicina e nei dottori e raccomandiamo di consultare sempre un medico aggiornato, prima di assumere CBD o qualsiasi altro integratore o rimedio naturale.
Quando si assume l’olio CBD in gocce per via orale, gli effetti sono abbastanza rapidi. Gli utenti lo hanno descritto come se i loro corpi rilasciassero nuove energie quasi immediatamente dopo il primo utilizzo, sentendosi più freschi e persino più forti. Gli effetti analgesici di questo cannabinoide, fanno riscoprire le risorse "sepolte" del corpo affetto prima dai dolori. L’energia esistente viene riattivata.
Altri ingredienti dell’olio di cannabidiolo sono: gli acidi grassi omega-3 e omega-6 e l'acido gamma linolenico. Contiene inoltre vitamina E in grandi quantità, così come vitamine B1 e B2. Tutti gli oligoelementi importanti come ferro, potassio, calcio, rame, manganese, magnesio, sodio, fosforo e zinco sono naturalmente presenti nel prodotto.
E’ importante sapere che gli studi degli ultimi anni hanno scoperto che il corpo possiede un sistema endocannabinoide che regola la nostra omeostasi, inoltre hanno appurato che il nostro organismo è in grado di produrre cannabinoidi. Se i livelli di endocannabinoidi sono troppo bassi, non è più possibile influenzare positivamente le funzioni corporee. Lo stesso vale per gli animali domestici, che hanno anche un proprio sistema endocannabinoide.
Il sistema endocannabinoide
Il corpo umano come abbiamo visto ha un sistema endocannabinoide. Ciò significa che negli umani esistono recettori che sono preparati per l'assunzione di cannabinoidi, sono in grado di riconoscerli e reagire ad essi. I recettori sono chiamati recettori CB1 e CB2. Si ritiene che il recettore CB1 in particolare svolga un ruolo criciale nelle regioni del cervello che controllano la memoria e il movimento. Il recettore CB2 , invece abbia un impatto maggiore sul sistema immunitario. Il CBD non è estraneo quindi al corpo, anzi è accettato e aiuta a mantenere il sistema endocannabinoide ben funzionante, proteggendo l'omeostasi ovvero l'equilibrio delle diverse funzioni dell'organismo.
Ad esempio le cellule tumorali sono così pericolose proprio perché si "mimetizzano" nel corpo malato e possono riprodursi senza ostacoli senza che il sistema immunitario le percepisca come una minaccia o come uno sconosciuto. Quando viene aggiunto il cannabidiolo , le cellule tumorali possono reagire immediatamente con il rilascio di una determinata proteina. In questo modo il meccanismo mimetico che ha impedito al corpo di intervenire e uccidere le cellule tumorali può essere immediatamente annullato. Il corpo può riconoscere la cellula cancerosa e combatterla di nuovo efficacemente con i propri mezzi. Il CBD può avere un effetto comparabile sui problemi di salute mentale legati a uno squilibrio del messaggero nel cervello. Nelle persone affette da schizofrenia, la sostanza messaggera anandamide non viene più prodotta come desiderato perché gli enzimi ne impediscono l'accumulo. Se viene aggiunto il cannabinoide, l'accumulo di enzimi che ostacolano può diminuire e l'anandamide necessaria può essere prodotta nuovamente senza ostacoli dal corpo.
Olio di CBD: effetti collaterali
Gli oli Nordic Oil se usati correttamente, non dovrebbero esserci controindicazioni. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere presente quando si inizia a usarli per evitare il verificarsi di effetti collaterali.
Se il dosaggio è troppo elevato, possono insorgere diarrea, vertigini e spossatezza. Possono verificarsi anche mal di testa o perdita di appetito. Soprattutto le persone molto sensibili, dovrebbero monitorare i segnali del proprio corpo quando usano il CBD per la prima volta, perché possono sempre esserci reazioni indesiderate, anche se il prodotto è completamente naturale.
Le donne in gravidanza, in allattamento e i bambini dovrebbero generalmente astenersi dall'utilizzare prodotti a base di cannabidiolo, poiché non sono ancora disponibili studi a lungo termine. Inoltre, le persone che assumono farmaci come l'omeprazolo, dovrebbero discutere con il proprio medico l'uso di questo composto. Potrebbero esserci anche interazioni tra questo cannabinoide e diazepam, motivo per cui è essenziale consultare un medico prima di prenderlo.
Bisogna evidenziare però che In molti studi, anche a dosi molto elevate, non sono stati osservati effetti collaterali importanti. Tuttavia, non esiste uno studio a lungo termine sugli effetti collaterali, motivo per cui gli scienziati non possono fare affermazioni certe. Ciò che è certo, tuttavia, è che non vi è alcuna reazione tossica quando si assume cannabidiolo.
Si può acquistare olio di CBD senza prescrizione medica?
Tutti i nostri prodotti sono disponibili senza prescrizione medica. Tuttavia, raccomandiamo sempre di consultare il proprio medico. L'intera gamma di prodotti CBD Nordic Oil è acquistabile online.
Informazioni importanti sull'olio di CBD:
Il CBD può essere utilizzato praticamente da chiunque. Tuttavia, quando si assumono farmaci, è importante consultare un medico e chiarire l'uso del CBD . Questo è l'unico modo per evitare interazioni. Inoltre, il medico può, se necessario , regolare il farmaco che si sta già assumendo e monitorare i valori del sangue.
Olio di CBD per cani, gatti e animali domestici:
I nostri animali domestici possono anche beneficiare dell'olio di CBD. Nordic Oil ha uno speciale olio di CBD per animali che è stato creato su misura per le loro esigenze.