Il CBD, o cannabidiolo, è uno dei principi attivi presenti nella canapa. È stato ampiamente studiato per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute, che vanno dal sollievo dal dolore a effetti potenzialmente positivi sullo stato d'animo e sul sonno. È importante notare che le affermazioni sulla capacità del CBD di "curare" qualsiasi condizione non sono ancora pienamente supportate dalla ricerca scientifica e le normative italiane non permettono di presentare il CBD come un rimedio per qualsiasi malattia. Pertanto, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare un trattamento con il CBD.
Chi non può prendere il CBD?
Non tutti possono assumere il CBD. Le persone con determinate condizioni mediche, come le malattie epatiche, possono dover prestare maggior attenzione. Anche le donne in gravidanza o allattamento dovrebbero evitare il CBD, a meno che non sia diversamente indicato da un professionista sanitario. In ogni caso, è sempre meglio consultare un medico prima di iniziare ad assumere il CBD.
Cosa fa il CBD al cervello?
Il CBD può avere effetti sull'attività cerebrale. Secondo la nostra guida su come il CBD interagisce con l'ECS, alcune ricerche suggeriscono che il CBD potrebbe essere in grado di ridurre l'eccitazione neuronale e di interagire con due aree del cervello che modulano le emozioni. Questo potrebbe spiegare perché alcune persone riportano un senso di calma o di sollievo dallo stress dopo aver assunto il CBD.
Perché fa bene il CBD?
Il CBD può offrire una serie di benefici potenziali per la salute. Le ricerche suggeriscono che il CBD interagisce con il sistema endocannabinoide del nostro corpo, un sistema che gioca un ruolo chiave nel mantenimento dell'equilibrio interno e potrebbe participare alla regolazione di una serie di funzioni fisiologiche, tra cui l'umore, il sonno e la risposta al dolore.
- Alcuni studi suggeriscono che il CBD potrebbe contribuire a ridurre l'ansia.
- Potrebbe aiutare ad alleviare lo stress.
- Potrebbe influire positivamente sulla qualità del sonno, da qui la nostra linea di gocce per dormire con CBD & Melatonina.
Quanto tempo ci mette il CBD a fare effetto?
Quanto tempo io CBD impiega per fare effetto può variare a seconda delle modalità di assunzione. Se assunto per via orale, come in olie o capsule di CBD di alta qualità, il CBD inizia generalmente ad agire entro 30-90 minuti successivi all'assunzione. Ciò è dovuto al fatto che il CBD deve essere metabolizzato dal sistema digestivo prima di entrare nel flusso sanguigno.
Una corretta informazione su come assumere CBD può essere trovata nella nostra guida Dosaggio dell'olio di CBD: come assumerlo [passo dopo passo].
In conclusione, mentre il CBD ha mostrato una serie di benefici potenziali per la salute nella ricerca scientifica, la sua efficacia varia da individuo a individuo e può dipendere da una serie di fattori, tra cui la dose, la modalità di assunzione e la salute generale dell'individuo.