Il cannabidiolo (CBD) è il principio attivo più famoso derivato dalla pianta di canapa. Questa sostanza chimica naturale non è psicoattiva come il delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) che si trova nella marijuana, il che significa che non provocano una sensazione di euforia o altezza. Gli acquirenti sono interessati a i prodotti CBD per una varietà di motivi di salute e benessere.
A cosa serve il CBD?
Il CBD sta guadagnando notorietà per il suo utilizzo in un'ampia gamma di disturbi e malattie che toccano vari aspetti della salute umana. È riconosciuto come efficace
nelle malattie reumatiche, quali artrite, osteoartrosi e fibromialgia nonché nelle neuropatie. Inoltre, il CBD si è anche dimostrato di grande utilità nel
stimolare l'appetito in pazienti con cachessia, anoressia o in individui che soffrono di tumori. Nel medesimo modo, può essere utilizzato per aumentare l'appetito nelle persone toccate dall'AIDS.
Cosa si può curare con il CBD?
Come accennato precedentemente, l'uso dei prodotti a base di CBD si sta espandendo in vari settori relativi al benessere umano. La sua efficacia nel
trattamento di disturbi reumatici come artriti, osteoartrosi, fibromialgia è ampiamente riconosciuta, così come nelle neuropatologie. Parimenti si può fare ricorso al CBD per alleviare le condizioni di cachessia, anoressia o nel contesto dell'oncologia, favorendo un miglior appetito. Lo stesso utilizzo è valido anche nei pazienti che sono affetti da AIDS. Puoi saperne di più sul CBD e i suoi effetti sulla salute generale su
Nordic Oil.
Chi non può prendere il CBD?
Nonostante il CBD si riveli un aiuto prezioso per la gestione di diverse problematiche di salute, il suo utilizzo deve essere contemplato con attenzione per certe categorie di persone. In particolare, chi fa uso di
antidepressivi, come gli SSRI, potrebbe soffrire di effetti collaterali se introduce il CBD nella propria terapia, riscontrando nausea, vertigini e confusione. In questi casi, è importante consultare il proprio medico prima di intraprendere l'assunzione del CBD. Puoi saperne di più sui
possibili effetti collaterali del CBD su Nordic Oil.
Quanto costa il CBD in farmacia?
Il prezzo del CBD può variare notevolmente a seconda del dosaggio, del produttore e del rivenditore. In farmacia, generalmente, il prezzo di
CBD è compreso tra i 7 e gli 8 euro al grammo. Ricordate sempre di verificare con attenzione l'origine e la qualità del prodotto prima di procedere all'acquisto. Per averne un'idea, puoi consultare gli
oli di CBD di alta qualità su Nordic Oil. Per saperne di più sul CBD e i suoi effetti, visita
l’Organizzazione Mondiale della Sanità che offre numerosi studi e approfondimenti su questo argomento. Oppure consulta la nostra guida per un
corretto dosaggio dell'olio di CBD.