Lo shilajit è noto nella medicina ayurvedica da secoli come rimedio naturale per sostenere energia, resistenza e vitalità sessuale. Questa resina nera di origine vegetale, che si forma nelle regioni montuose, è ricca di oltre 80 minerali bioattivi, tra cui l’acido fulvico.
Lo shilajit si presenta con una consistenza densa e appiccicosa simile al catrame, un colore nero o marrone nerastro, un odore forte e caratteristico e un sapore amaro e intenso. Si tratta di un essudato che trasuda dalle rocce delle alte catene montuose, come ad esempio l'Himalaya, l'Altai e l'Hindukush. Questa sostanza è una miscela complessa e un composto di minerali, estratti vegetali e altre sostanze bioattive, tra cui i dibenzo alfapironi. Il grado di purezza e la fine qualità dello shilajit raccolto in queste regioni montuose ne esaltano il valore.
La storia e la scoperta dello shilajit affondano le radici in tempi antichissimi: apprezzato dalle popolazioni tibetane e sud-asiatiche, è stato utilizzato per secoli come rasayana, ovvero rimedio ringiovanente e tonificante nella medicina ayurvedica.
Negli ultimi anni, lo shilajit ha attirato l’attenzione della ricerca scientifica, in particolare per i suoi effetti sulla libido, l’equilibrio ormonale e il benessere sessuale complessivo. In questo articolo scoprirà tutto sui benefici sessuali dello shilajit, con uno sguardo agli studi più recenti e consigli pratici su dosaggio e utilizzo.
Cos’è lo shilajit e perché è legato alla sessualità?
Nella tradizione ayurvedica, lo shilajit è classificato come un potente afrodisiaco naturale, appartenente alla categoria dei rimedi “Vajikarana”, noti per il loro effetto sulla vitalità maschile. Antichi testi come il Charaka Samhita descrivono lo shilajit come un tonico per corpo, mente e fertilità.
Benefici sessuali tradizionalmente attribuiti allo shilajit:
- Stimolo della libido e della resistenza sessuale
- Supporto all’assorbimento dei nutrienti grazie all’acido fulvico
- Influenza positiva sui processi ormonali naturali
Oltre all’acido fulvico, lo shilajit contiene anche acido umico, che contribuisce ai benefici per la salute grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.
Gli usi dello shilajit comprendono sia l’ambito tradizionale, come rimedio per la vitalità sessuale, sia quello moderno, dove il suo uso si è esteso al supporto generale del benessere e della salute.
La persona ideale che può trarre vantaggio dallo shilajit è chi desidera migliorare la vitalità, l’energia e il benessere generale; i suoi principi attivi possono supportare diverse parti del corpo, come il sistema scheletrico, il sistema immunitario e la funzione sessuale.
Le proprietà tradizionali vengono sempre più confermate da studi moderni, che associano lo shilajit a effetti positivi sull’equilibrio ormonale, la circolazione sanguigna e il benessere emotivo – tutti fattori chiave per una funzione sessuale sana.
Le proprietà dell’acido fulvico nello shilajit
L’acido fulvico rappresenta uno degli elementi più preziosi presenti nello shilajit. Questa sostanza naturale è considerata fondamentale per i benefici dello shilajit, grazie alle sue proprietà uniche che favoriscono il benessere generale del corpo.
Uno dei principali vantaggi dell’acido fulvico è la sua capacità di migliorare l’assorbimento dei nutrienti essenziali. Questo impatto positivo si riflette anche sul sistema immunitario, che viene rafforzato.
Numerosi studi hanno evidenziato come l’acido fulvico possa sostenere la salute del cuore, mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo e proteggere le cellule dai danni ossidativi.
Per quanto riguarda la sfera sessuale, l’acido fulvico gioca un ruolo chiave nell’aumentare i livelli di testosterone e nel migliorare la fertilità maschile.
Inoltre, contribuisce alla gestione dello stress e all’aumento dell’energia – elementi fondamentali per il benessere sessuale e psicofisico.
Come agisce lo shilajit sui benefici sessuali?
- Supporto ormonale: può favorire l’aumento del testosterone, particolarmente utile per gli uomini.
- Migliore circolazione: l’aumento del flusso sanguigno nell’area pelvica può potenziare l’eccitazione fisica.
- Regolazione dello stress: come adattogeno, lo shilajit può ridurre lo stress, migliorando così desiderio e performance sessuale.
Lo shilajit mostra anche potenziale nel supportare la funzione sessuale femminile, specialmente in situazioni legate a cambiamenti ormonali o stress emotivo.
Cosa dicono gli studi scientifici sui benefici sessuali dello shilajit?
Uno studio triplo cieco del 2023 ha osservato donne che assumevano 200 mg di shilajit al giorno per 60 giorni:
- Aumento significativo del desiderio sessuale, dell’eccitazione e della soddisfazione
- Punteggio medio sulla funzione sessuale: 28,9 su 36 (rispetto a 22,1 nel gruppo placebo)
- Miglioramento percepito della qualità della vita sessuale
Negli uomini, altri studi hanno evidenziato un incremento del testosterone e un miglioramento della performance fisica.
Shilajit per la libido: come assumerlo correttamente
- Dosaggio consigliato: 1–2 capsule al giorno, preferibilmente mattina e sera
- Modalità di assunzione: a stomaco vuoto, con acqua a sufficienza
- Durata consigliata: minimo 6 settimane per percepire gli effetti
Oltre alle capsule, lo shilajit è disponibile anche in polvere. Consigliamo le capsule di shilajit Nordic Oil con 400 mg di shilajit purificato al giorno, arricchite con zinco. Sono vegane, testate in laboratorio e senza additivi.
Shilajit e sicurezza nell’uso per la funzione sessuale
- Effetti collaterali rari: nausea, irritazioni cutanee, disturbi gastrointestinali
- Solo shilajit purificato: evitare prodotti grezzi o non certificati
- Consultare il medico: soprattutto in caso di terapie ormonali, gravidanza o allattamento
Conclusione: Shilajit può davvero migliorare la salute sessuale?
- Effetti positivi su desiderio, eccitazione e lubrificazione
- Sostegno al testosterone e all’equilibrio ormonale
- Buona tollerabilità e supporto naturale alla libido
Lo shilajit non sostituisce trattamenti medici, ma può essere un valido supporto naturale per la salute sessuale maschile e femminile.