Lo shilajit – noto anche come Mumijo – è considerato un prezioso prodotto naturale con una lunga tradizione nella medicina ayurvedica. Grazie alla sua composizione unica, è apprezzato per i numerosi benefici per la salute. Dall'aumento dell'energia al miglioramento delle funzioni cognitive – lo shilajit affascina sia gli scienziati che gli utilizzatori. In questo articolo scoprirà cos'è lo shilajit, come funziona e a cosa prestare attenzione durante l'assunzione.
Sebbene lo shilajit venga utilizzato da migliaia di anni, studi moderni stanno confermando sempre più i suoi potenziali benefici. Una ricerca del 2012 evidenzia che lo shilajit puro potrebbe migliorare le prestazioni cognitive (1). Esploriamo insieme le caratteristiche di questo straordinario integratore alimentare.
Riepilogo dei Benefici Principali
In questo articolo scoprirà come lo shilajit – noto anche come Mumijo – può supportare la sua salute. Grazie all'alta concentrazione di acido fulvico e a oltre 85 minerali, è apprezzato per le sue proprietà adattogene e antiossidanti. Studi scientifici suggeriscono che lo shilajit potrebbe aumentare la produzione di energia, migliorare la memoria e sostenere il metabolismo. Tuttavia, è importante scegliere prodotti purificati per evitare contaminazioni (2).
Cos'è lo Shilajit?
Lo shilajit è una resina naturale che si trova nelle alte montagne dell'Himalaya, dell'Altai, del Caucaso e degli Urali. Si forma nel corso dei secoli attraverso la decomposizione di materiali vegetali ed è conosciuto come "oro nero" per il suo colore marrone scuro o nero e la sua consistenza simile al catrame. Tradizionalmente, lo shilajit puro viene utilizzato nella medicina ayurvedica per rafforzare il corpo, migliorare la chiarezza mentale e promuovere il benessere generale (3).
Origine e Formazione dello Shilajit
Lo shilajit si forma dalla lenta decomposizione di sostanze organiche nelle alte montagne. Sotto l'influenza di pressione, temperatura e processi microbici, si sviluppa una resina che trasuda dalle rocce. Lo shilajit viene raccolto principalmente ad altitudini comprese tra i 2.000 e i 4.000 metri, dove è noto come "le lacrime dell'Himalaya". Queste condizioni geologiche uniche contribuiscono all'elevato contenuto di minerali e acido fulvico, che conferiscono allo shilajit i suoi numerosi effetti benefici (4).
Ingredienti di Shilajit e Loro Importanza
Lo shilajit contiene una straordinaria varietà di minerali e oligoelementi. Secondo studi scientifici, lo shilajit puro contiene almeno 85 diversi minerali nella loro forma ionica naturale. Il componente principale è l'acido fulvico, noto per le sue potenti proprietà antiossidanti e disintossicanti. I minerali più importanti presenti nello shilajit includono:
- Ferro
- Calcio
- Magnesio
- Zinco
- Rame
- Manganese
- Selenio
Altri minerali e oligoelementi contenuti nello shilajit puro includono: Antimonio, Bario, Boro, Berillio, Bismuto, Bromo, Cerio, Cesio, Cloro, Cobalto, Disprosio, Erbio, Europio, Fluoro, Gadolinio, Gallio, Germanio, Oro, Afnio, Olmio, Iridio, Iodio, Lantanio, Litio, Lutezio, Neodimio, Nichel, Niobio, Osmio, Palladio, Fosforo, Platino, Praseodimio, Renio, Rodio, Rubidio, Rutenio, Samario, Scandio, Argento, Stronzio, Zolfo, Tallio, Tellurio, Terbio, Torio, Titanio, Tungsteno, Itterbio, Ittrio, Stagno e Zirconio.
Acido Fulvico – Il Cuore dello Shilajit
L'acido fulvico svolge un ruolo chiave nella disintossicazione del corpo legandosi ai metalli pesanti e facilitando il trasporto dei nutrienti nelle cellule. Studi dimostrano che l'acido fulvico può ridurre lo stress ossidativo e contrastare così le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer (1).
Acidi Umici e Minerali
Gli acidi umici presenti nello shilajit puro hanno effetti antinfiammatori e supportano il sistema immunitario. In combinazione con i numerosi minerali come zinco, selenio e ferro, lo shilajit contribuisce alla produzione di energia e al metabolismo. Questa densità di nutrienti lo rende un integratore alimentare popolare tra gli atleti e le persone attente alla salute (5).
Uso Tradizionale di Shilajit nell'Ayurveda
Da oltre 3.000 anni, lo shilajit è apprezzato nella medicina ayurvedica. Nei testi sanscriti antichi è descritto come "Rasayana" – un rimedio per il ringiovanimento e per promuovere la longevità. Tradizionalmente, lo shilajit puro veniva utilizzato per aumentare la forza fisica, supportare la fertilità e migliorare la chiarezza mentale. Nelle regioni montane dell'Himalaya, gli antichi guaritori si affidavano alle proprietà adattogene dello shilajit per aiutare il corpo ad adattarsi allo stress e alle condizioni estreme (6).
Anche oggi, lo shilajit viene utilizzato nella medicina alternativa, in particolare per aumentare la vitalità e come energizzante naturale. La pratica ayurvedica tradizionale raccomanda lo shilajit per supportare il sistema immunitario, la digestione e le funzioni cognitive (1).
Benefici di Shilajit per Corpo e Mente
Lo shilajit è apprezzato per i suoi molteplici effetti benefici sia per il corpo che per la mente. La sua ricca composizione contribuisce ad aumentare l'energia, migliorare la chiarezza mentale e promuovere la salute fisica. Ecco i principali benefici in dettaglio:
Shilajit per l'Energia e la Resistenza
Grazie all'elevato contenuto di acido fulvico, lo shilajit puro supporta la produzione di ATP – la principale fonte di energia delle cellule. Studi mostrano che lo shilajit può ridurre l'affaticamento e aumentare la resistenza fisica (7).
Shilajit per le Funzioni Cognitive e la Memoria
Le proprietà neuroprotettive di lo shilajit, in particolare grazie all'acido fulvico, potrebbero migliorare la memoria e le funzioni cognitive. Una ricerca suggerisce che lo shilajit puro potrebbe aiutare a prevenire malattie neurodegenerative come l'Alzheimer (1).
Shilajit per il Sistema Immunitario
I minerali e gli antiossidanti presenti nello shilajit puro rafforzano il sistema immunitario e aumentano la resistenza alle malattie. Lo shilajit supporta le difese immunitarie riducendo lo stress ossidativo nel corpo (2).
Proprietà Antinfiammatorie di Shilajit
Tradizionalmente, lo shilajit è stato utilizzato per alleviare infiammazioni e dolori. Le sue proprietà antinfiammatorie sono particolarmente apprezzate per il sollievo da condizioni come l'artrite e i dolori articolari (3).
Supporto Ormonale con Shilajit
In particolare negli uomini, lo shilajit può stimolare la produzione di testosterone, migliorando così la fertilità e contribuendo al mantenimento muscolare (6).
Shilajit per le Donne: Dal Comfort Mestruale alla Salute delle Ossa
Lo shilajit può aiutare le donne a regolare il ciclo mestruale e, grazie all'alto contenuto di minerali, supporta la salute delle ossa, specialmente durante e dopo la menopausa (8).
Shilajit per gli Uomini: Testosterone e Fertilità
Studi indicano che lo shilajit può migliorare la qualità dello sperma e aumentare i livelli di testosterone, rendendolo un integratore popolare per gli uomini (6).
Studi Scientifici sui Benefici di Shilajit
Numerosi studi scientifici hanno analizzato i potenziali benefici di lo shilajit. In particolare, le sue proprietà neuroprotettive e energetiche sono al centro delle ricerche.
Uno studio del 2012, pubblicato sull'International Journal of Alzheimer’s Disease, ha dimostrato che l'acido fulvico contenuto nello shilajit puro possiede effetti antiossidanti e neuroprotettivi, potenzialmente utili per migliorare le funzioni cognitive (1).
Un'altra ricerca ha evidenziato che lo shilajit può migliorare la spermatogenesi nei ratti maschi, suggerendo un potenziale aumento della fertilità. Altri studi hanno confermato il suo effetto regolatore sugli ormoni e il supporto al metabolismo (4).
Le proprietà antiossidanti dello shilajit puro sono state evidenziate in un ulteriore studio che ha dimostrato la sua capacità di agire come disintossicante naturale e di ridurre lo stress ossidativo (2).
Sebbene i risultati siano promettenti, i ricercatori sottolineano la necessità di ulteriori studi clinici per comprendere appieno i meccanismi d'azione dello shilajit e confermare i suoi benefici (5).
Come Assumere Shilajit: Dosaggio e Modalità d'Uso
Un corretto dosaggio di shilajit è essenziale per ottenere tutti i suoi benefici. Gli esperti raccomandano di utilizzare shilajit puro sotto forma di integratore alimentare, poiché nello stato grezzo può contenere impurità come metalli pesanti. È importante scegliere prodotti testati in laboratorio per garantirne la purezza e la sicurezza (3).
Come Assumere Correttamente Shilajit
Lo shilajit è disponibile in diverse forme, tra cui capsule, polvere o resina. Si consiglia di assumere shilajit puro al mattino a stomaco vuoto per migliorare l'assorbimento. L'assunzione con un bicchiere di acqua calda, latte o una bevanda vegetale può potenziarne gli effetti benefici.
Dosaggio Raccomandato per Diversi Bisogni
Il dosaggio giornaliero consigliato varia a seconda della forma e della concentrazione. In generale, si consiglia un'assunzione di 250-500 mg al giorno come dose sicura ed efficace (7). Per esigenze specifiche, come l'aumento dell'energia o il miglioramento delle funzioni cognitive, la dose può essere adattata, ma è sempre consigliabile consultare un medico prima di aumentare il dosaggio.
Formati Disponibili: Capsule, Polvere o Resina?
Le capsule di shilajit sono comode per l'uso quotidiano e contengono quantità standardizzate di acido fulvico. La polvere offre flessibilità nel dosaggio e può essere mescolata a bevande. La resina di shilajit è considerata la forma più pura, ma richiede un dosaggio accurato (6).
Cosa Considerare Quando Si Acquista Shilajit
Quando acquista shilajit puro, è fondamentale optare per prodotti di alta qualità che siano stati purificati e certificati. I principali criteri di qualità includono un alto contenuto di acido fulvico (almeno 50-60%) e l'indicazione chiara della regione di origine. Verifichi sempre la presenza di test di laboratorio indipendenti e certificazioni che garantiscano la purezza e la qualità del prodotto (4).
Effetti Collaterali e Precauzioni
Sebbene lo shilajit sia generalmente ben tollerato, è importante considerare alcuni potenziali effetti collaterali. Gli effetti indesiderati più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea, soprattutto se si assume una dose troppo elevata. Inoltre, l'alto contenuto di ferro presente nello shilajit puro potrebbe essere problematico per chi soffre di emocromatosi (eccesso di ferro) (3).
Inoltre, le persone con malattie renali o livelli elevati di acido urico dovrebbero fare attenzione, poiché lo shilajit potrebbe aumentare i livelli di acido urico. È essenziale utilizzare solo shilajit puro e ben purificato per evitare contaminazioni da metalli pesanti o agenti patogeni (6).
Se sta assumendo farmaci o soffre di condizioni mediche preesistenti, è consigliabile consultare un medico o un nutrizionista prima di iniziare l'assunzione di shilajit integratore. Le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero evitare l'uso di shilajit, poiché non esistono sufficienti studi sulla sicurezza in queste fasi della vita (5).
Conclusione: Vale la Pena Utilizzare Shilajit come Integratore Alimentare?
Lo shilajit offre numerosi potenziali benefici grazie alla sua composizione unica di acido fulvico, minerali e antiossidanti. Supporta la produzione di energia, migliora le funzioni cognitive e rafforza il sistema immunitario. Molti studi scientifici confermano le sue molteplici applicazioni, ma sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno tutti i suoi meccanismi d'azione (1).
Se desidera migliorare le sue prestazioni mentali e fisiche o supportare il suo metabolismo, lo shilajit potrebbe essere una valida aggiunta alla sua routine quotidiana. Tuttavia, è essenziale scegliere prodotti di alta qualità e consultare un medico in caso di dubbi. Con un uso corretto, lo shilajit può diventare un prezioso alleato per uno stile di vita sano e attivo.
Fonti
- Carrasco-Gallardo C, Guzmán L, Maccioni RB. *Shilajit: a natural phytocomplex with potential procognitive activity*. Int J Alzheimers Dis. 2012
- Winkler J, Ghosh S. *Therapeutic Potential of Fulvic Acid in Chronic Inflammatory Diseases and Diabetes*. J Diabetes Res. 2018
- Park JS, Kim GY, Han K. *The spermatogenic and ovogenic effects of Shilajit*. J Ethnopharmacol. 2006
- Pingali U, Nutalapati C. *Shilajit extract reduces oxidative stress and bone loss in postmenopausal women*. Phytomedicine. 2022
- Keller JL, Housh TJ, Hill EC, et al. *The effects of Shilajit supplementation on fatigue-induced decreases in muscular strength*. J Int Soc Sports Nutr. 2019
- Velmurugan C, Vivek B, Wilson E, et al. *Evaluation of safety profile of black shilajit*. Asian Pac J Trop Biomed. 2012